Lettera a BRESCIAOGGI
Il destino della Provincia e quello dell'aeroporto
Sembra volontà politica dell'attuale Governo eliminare o ridimensionare
le Provincie. Ne consegue che, se così fosse, anche la Provincia di
Brescia verrebbe eliminata o ridimensionata. Nonostante la provocazione
dell'attuale Presidente Molgora di proporre in alternativa alla
Provincia l'istituzione della «Regione di Brescia», penso che questa
nuova situazione farebbe venir meno lo sponsor principale dell'aeroporto
di Montichiari che potrebbe finalmente vedere la sua decrescita o
eliminazione.
Basti pensare ai circa 5 milioni di euro di debito all'anno che,
moltiplicati per i 10 anni di esistenza di questa struttura,
corrispondono a circa 50 milioni di euro di costo per la Comunità,
grazie al continuo apporto di soldi dalle Istituzioni Pubbliche in
questa voragine industriale. Nella attuale situazione di recessione
economica una operazione di tale dimensione assume una irrazionalità
evidente. Ciò anche alla luce della sempre più evidente concorrenza
delle linee ferroviarie ad Alta Velocità rispetto alla mobilità aerea.
Sul tema della sicurezza dell'aviazione civile, inoltre, invito a
leggere il recente libro "Paura di volare" di Nadia Francalacci di
Chiarelettere Editore. Dalla sua lettura si coglie con evidenza
documentaria la grave situazione attuale della scarsa sicurezza degli
aeromobili in tutto il mondo e con particolare riguardo in Italia. La
lettura di questa inchiesta fa emergere l'inefficacia di alcuni enti di
controllo come l'Enav (Ente Nazionale Assistenza Volo), SpA al 100%
dello Stato, che sembra non rendersi conto di quanto avviene nel mondo
aeroportuale.
La Procura della Repubblica di Roma ha denunciato i vertici dell'Enav
per corruzione e fatture false in relazione a Finmeccanica, altra SpA
controllata dal Ministero del Tesoro, evidenziando chiare connivenze
trasversali con la politica.
Grazie agli stimoli di Cambiarotta il Comune di Carpenedolo, in data
9/5/2006 ha inviato all'Enav, oltre che all'Enac e al Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti, la richiesta ufficiale di cambiare la
rotta di avvicinamento alla pista di Montichiari con una dettagliata
relazione tecnica ma, ad oggi, non è stata inviata alcuna risposta
neppure di cortesia. Questo è un ulteriore segnale di disattenzione alle
problematiche aeree di cui l'Enav dovrebbe essere l' Istituzione
maggiormente responsabile. Come può, dunque, il cittadino italiano avere
fiducia di Enti che agiscono al di fuori della loro mission? Molti Enti
Pubblici sono diventati essi stessi delle Caste inamovibili conniventi
alle Caste dei Partiti.
I cittadini ed i giovani in particolare, in un gioco di ricambio
democratico, hanno tutto il diritto di ribellarsi e di fare sentire alta
la loro voce azzerando lo status quo per ricominciare da zero su nuove
basi etiche e morali.
Sergio Perini
PRESIDENTE DI CAMBIA ROTTA